- Terapia di coppia
- Consulente di coppia
- Problemi di coppia
- Consulenza di coppia
- Crisi di coppia
- Risolvere problemi di coppia
- Consulente matrimoniale
- Rapporto di coppia
- Felicità di coppia
- Problemi nei rapporti di coppia
Consulente matrimoniale
Problemi tra marito e moglie? Risolvili col consulto specialistico
In quali casi il consulente matrimoniale può essere la soluzione più idonea per risolvere una crisi di coppia? La risposta è: quasi sempre, dove il "quasi" sta a significare quella piccola percentuale che è indipendente dalla volontà del consulente, ma che riguarda più strettamente le dinamiche interne alla coppia sposata e più in particolare riguardo alle motivazioni intrinseche che possono essere presenti in uno dei due coniugi. Infatti il consulente matrimoniale è quella figura che, non interponendosi, ma bensì affiancandosi alla coppia, aiuta quest’ultima a risolvere i propri problemi finalizzando il suo intervento al ripristino di una situazione iniziale di serenità ove possibile. Succede infatti che all’interno di un matrimonio possano esserci momenti in cui uno dei due partner, o anche entrambi, entrino in crisi. E i motivi possono essere i più svariati e comprendere le sfere emotive, relazionali e anche sessuali. Ma tutte queste componenti possono dare luogo ad una situazione pericolosa per il matrimonio, tanto che la consulenza del terapeuta matrimoniale potrebbe aiutare a prendere delle scelte talvolta anche difficili. Infatti non sempre il consulto con il consulente matrimoniale, affinché il trattamento vada a buon fine, deve concludersi con la riappacificazione dei coniugi. Potrebbe anzi succedere che il consulente matrimoniale, dopo l’analisi accurata della situazione e delle dinamiche interne alla coppia di sposi, percepisca che la strada della separazione possa essere la più adatta nell’interesse di entrambi i partner.
In ogni caso la valutazione fatta dal consulente matrimoniale si basa sulle reali esigenze situazionali della coppia e viene mediata poi attraverso l’esperienza e il know-how acquisito nei lunghi anni di svolgimento delle proprie mansioni. In linea generale però un consulto matrimoniale potrebbe essere una soluzione che consente ai coniugi, anche in poche sedute, di carpire alcune problematiche comportamentali e analizzare situazioni che creano fastidio alla vita di coppia e, sotto l’egida guida del consulente matrimoniale, modificare alcuni comportamenti che, con cognizione di causa, potevano determinare la crisi del rapporto coniugale così come consacrato.
Se quindi state attraversando una crisi di coppia e pensate che un consulente matrimoniale potrebbe aiutarvi a risolvere i vostri turbamenti, oggi c’è un innovativo servizio che vi consentirà di avere un servizio di consulenza privato e riservato, direttamente online. E’ nato infatti il portale www.consulenzadicoppia.it, sito web che si propone di aiutare le coppie in crisi offrendo un servizio di consulenza completamente effettuato su internet. In questo modo chiunque (basta un PC e una connessione internet) potrà usufruire della consulenza online di un consulente matrimoniale, trovando così un valido aiuto in tempi rapidi e soprattutto economici.
Se il vostro matrimonio è in crisi, vi basterà registrarvi al portale di Consulenza di Coppia e un esperto psicologo facente parte del pool di esperti guidati dal Dott. Andrea Magnani, psicologo comportamentale specializzato in consulenze matrimoniali, vi affiancherà analizzando la vostra situazione cercando di aiutarvi a risolvere i problemi della vostra coppia, sempre mantenendo la massima riservatezza.
E’ un metodo nuovo e semplicissimo. A portata di click.
